Evanescence (album)/it: Difference between revisions

From The Evanescence Reference
No edit summary
 
(47 intermediate revisions by 3 users not shown)
Line 1: Line 1:
{|class="toccolours" align="right" style="text-align:center; margin:10px"
{{Infobox album/it
|-
| Name        = Evanescence
|colspan="2" bgcolor=#92A3B7|'''Evanescence'''
| Type        = studio
|-
| Artist      = [[Evanescence/it|Evanescence]]
|colspan="2"|[[Image:Evanescence album.jpg|250px|Terzo album]]
| Description  = Album in studio degli [[Evanescence/it|Evanescence]]
|-
| Cover        = Evanescence album.jpg
|'''Pubblicato'''
| Released    = 7 ottobre 2011
|style="text-align:left"|
| Recorded    = febbraio 2010 – giugno 2011; [[Blackbird Studio/it|Blackbird Studio]], Nashville, Tennessee
*11 Ottobre 2011
| Length      = 47:14 <small>(Standard version)</small><br />61:42 + 38:36 <small>(Deluxe version)</small>
|-
| Label        = [[Wind-up Records/it|Wind-up Records]]
| '''Registrato'''
| Producer    = [[Steve Lillywhite/it|Steve Lillywhite]] <small>(2010)</small><br />[[Nick Raskulinecz/it|Nick Raskulinecz]] <small>(2011)</small>
|2011
| Last album  = ''[[The Open Door/it|The Open Door]]''<br />(2006)
|-
| This album  = '''''Evanescence'''''<br />(2011)
|'''Casa Discografica'''
| Next album  = ''[[The Ultimate Collection/it|The Ultimate Collection]]''<br />(2016)
|[[Wind-up Records/it|Wind-up Records]]
| Misc =
|-
{{Singles/it
| '''Durata'''
| Name = Evanescence
| 47:14 <small>(Standard Edition)</small>
| Type = studio
|-
| single 1 = [[What You Want Single/it|What You Want]]
| '''Produttore'''
| single 1 date = August 9, 2011
|style="text-align:left"|
| single 2 = [[My Heart Is Broken Single/it|My Heart Is Broken]]
* [[Steve Lillywhite/it|Steve Lillywhite]] <small>(2010)</small>
| single 2 date = November 11, 2011
* [[Nick Raskulinecz/it|Nick Raskulinecz]] <small>(2011)</small>
| single 3 = [[Lost in Paradise Single/it|Lost in Paradise]]
|-
| single 3 date = May 25, 2012
| '''Album Precedente'''
}}
| [[The Open Door/it|The Open Door]] <small>(2006)</small>
{{Promotional singles/it
|-
| Name = Evanescence
| '''Album Successivo'''
| Type = studio
| ''Nessuno''
| single 1 = [[Made of Stone/it|Made of Stone]]
|-
| single 1 date = febbraio 2012
| '''Singoli'''
| single 2 = [[The Other Side/it|The Other Side]]
|style="text-align:left"|
| single 2 date = 11 giungo 2012
* [[What You Want/it|What You Want]]<BR>
}}
|}
}}
<center>{{lang/it|Evanescence (album)}}</center>
<center>{{lang/it|Evanescence (album)}}</center>


Line 40: Line 40:
==Concepimento e registrazioni==
==Concepimento e registrazioni==


Sin dalla fine del tour di [[The Open Door/it|The Open Door]] ci sono state diverse speculazioni sul fatto che Evanescence avrebbero pubblicato un nuovo album. In una delle prime dichiarazioni sul seguito di [[The Open Door/it|The Open Door]] Amy spiega brevemente che le canzoni che sta scrivendo non sarebbero necessariamente state inserite nel repertorio degli Evanescence.
Sin dalla fine del tour di [[The Open Door/it|The Open Door]] si fecero diverse speculazioni sul fatto che Evanescence avrebbero pubblicato un nuovo album. In una delle prime dichiarazioni sul seguito di [[The Open Door/it|The Open Door]] Amy spiegò brevemente che le canzoni che stava scrivendo non sarebbero necessariamente state inserite nel repertorio degli Evanescence.


{{quote|Ho bisogno di far capire alla gente che riesco a seguire più percorsi artistici. Sto scrivendo a casa da sola ed è veramente bello. Ma mi piacerebbe fare qualcosa di diverso dopo. [Le nuove canzoni] sono decisamente differenti. Mi sento come se stessi tornando alle mie vere origini. Adesso più che mai sento moltissime delle influenze folk e Celtiche. E non tutto è triste -- non è niente che potrei difinire come Evanescence.<ref>http://spin.com/articles/evanescences-amy-lee-its-not-all-sad</ref>}}
{{quote|Ho bisogno di far capire alla gente che riesco a seguire più percorsi artistici. Sto scrivendo a casa da sola ed è veramente bello. Ma mi piacerebbe fare qualcosa di diverso dopo. [Le nuove canzoni] sono decisamente differenti. Mi sento come se stessi tornando alle mie vere origini. Adesso più che mai sento moltissime delle influenze folk e Celtiche. E non tutto è triste -- non è niente che potrei difinire come Evanescence.<ref>http://spin.com/articles/evanescences-amy-lee-its-not-all-sad</ref>}}
Il primo annuncio ufficiale fu fatto poco tempo su [[EvThreads/it|EvThreads]]. Amy stessa dichiarò di aver incominciato a scrivere del materiale. Il terzo album era atteso per il 2010.


Il primo annuncio ufficiale è stato fatto poco tempo dopo su EvThreads. Amy stessa ha dichiarato di aver incominciato a scrivere del materiale. Il terzo album era atteso per il 2010.
{{quote|Stiamo attualmente lavorando su nuovo materiale di cui sono molto entusiasta. Io credo che per fare grande musica bisogna concedere a se stessi la liberta di evolversi, di cambiare. Non vedo senso nel fare la stessa registrazione, stesso tipo di musica due volte, quindi voglio sempre sfidare me stessa per fare musica migliore, più forte, e molto più interessante rispetto alla precedente. Questa cosa richiede tempo, ma vale la pena aspettarmi. Con la speranza che sia lo stesso per i fans. Aspettate nuova musica l'anno prossimo...<ref>http://www.evthreads.com/showthread.php?t=16182</ref>}}
Tenendo i suoi fan aggiornati tramite post pubblicati tramite EvThreads, Amy da alcune vaghe indicazioni sul nuovo materiale degli Evanescence, lasciando intendere che sarebbe stato molto diverso<ref>http://www.evthreads.com/showpost.php?p=1188038&postcount=3011</ref>.


{{quote|Stiamo attualmente lavorando su nuovo materiale di cui sono molto entusiasta. Io credo che per fare grande musica bisogna concedere a se stessi la liberta di evolversi, di cambiare. Non vedo senso nel fare la stessa registrazione, stesso tipo di musica due volte, quindi voglio sempre sfidare me stessa per fare musica migliore, più forte, e molto più interessante rispetto alla precedente. Questa cosa richiede tempo, ma vale la pena aspettarmi. Con la speranza che sia lo stesso per i fans. Aspettate nuova musica l'anno prossimo...<ref>http://www.evthreads.com/showthread.php?t=16182</ref>}}
Durante l'estate del 2009 Amy co-scrisse gran parte delle nuove canzoni con [[Will "Science" Hunt|Will B. Hunt]] (noto anche come Will "Science" Hunt), che aveva già collaborato con Amy in "[[Sally's Song/it|Sally's Song]]", a New York e in Texas. Insieme lavorarono su gran parte della programmazione elettronica che sarebbe poi stata inserita nel nuovo album<ref>http://www.evthreads.com/showthread.php?p=1128174#post1128174</ref><ref name=Next_LP>http://www.rollingstone.com/music/news/evanescence-go-electro-as-lee-has-fun-with-music-on-next-lp-20100302</ref>. Amy scrisse alcune delle nuove canzoni insieme a [[Terry Balsamo/it|Terry Balsamo]] e [[Tim McCord/it|Tim McCord]]<ref>http://www.spin.com/articles/exclusive-amy-lee-new-evanescence-album</ref>.


L'8 gennaio 2010 Amy Lee ha annunciato tramite [[Twitter/it|Twitter]] che la band sarebbe andata ufficialmente nello studio di registrazione nel febbraio del 2010.
Il 22 febbraio del 2010, gli Evanescence entrano ufficialmente in studio per incominciare le registrazioni del nuovo album con il produttore [[Steve Lillywhite/it|Steve Lillywhite]] noto per aver lavorato con band del calibro degli U2 e dei Rolling Stones. [[Will Hunt/it|Will Hunt]] ritorna nella band come batterista insieme a Will "Science" Hunt (programmatore e seconda batteria). [[David Campbell/it|David Campbell]] avrebbe collaborato nuovamente con la band per gli arrangiamenti orchestrali.


{{quote|AmyLeeEV
=== Le sessioni con Lillywhite (2010) ===
 
Nelle interviste Spin.com<ref name="Spin 2010">http://www.spin.com/articles/exclusive-amy-lee-new-evanescence-album </ref> e Rolling Stone<ref>http://www.rollingstone.com/music/news/evanescence-go-electro-as-lee-has-fun-with-music-on-next-lp-20100302</ref>, Amy ebbe modo di parlare per la prima volta del processo creativo del nuovo album e del nuovo produttore Steve Lillywhite. Rese noto che la musica sarebbe stata un mix di "aggressione sarcastica" e che avrebbe avuto delle influenze elettroniche ispirate da artisti come [[Björk/it|Björk]], Massive Attack e Portishead. L'album avrebbe dovuto conterete un "arcobaleno di suoni" con alcune canzoni decisamente pesanti ed altre completamente spoglie. Lo scopo della band era anche quello di "prendere suoni sintetici e atmosferici e trovare un modo di attenuare il confine tra naturale e sintetico"<ref name="Spin 2010"/>.
Andremo ufficialmente nello studio per registrare il nostro terzo album il prossimo mese. Sono eccitatissima e vi terrò continuamente informati della faccenda!}}


{{quote|Sono veramente felice di anninciarvi che andremo in studio questo Lunedì, Feb. 22, per incomminciare a registrare il nostro terzo album, che dovrebbe uscire questo autunno. E' un onore avere come produttori [[Steve Lillywhite/it|Steve Lillywhite]] e il mio co-writer e programmatore [[Will "Science" Hunt/it|Will Hunt (Science)]]. Nel corso dell'ultimo anno e mezzo queste canzoni sono diventate il centro della mia vita e non vedo l'ora di sentire quello che possono diventare in studio. Non riesco a dire quanto io sia eccitata per questa registrazione. Grazie per essere restati ad aspettare, vale la pena spettare.
Tra i generi che avrebbero influenzato il nuovo album c'erano il Rock, l'elettronica, il pop, la musica classica, l'hip hop, l'Industrial, l'eastern ed il dark soul. Ci sarebbe stato anche del parlato 'elettronico'.
Prometto di tenervi informati mentre stiamo in studio!
[[Image:Warren Riker.jpg|thumb|right|200px|[[Steve Lillywhite/it|Steve Lillywhite]] e [[Warren Riker/it|Warren Riker]] in studio per lavorare sul nuovo album degli [[Evanescence/it|Evanescence]]]]
Un messaggio di Amy su Twitter lascia intendere quali sarebbero stati i temi trattati e  i testi contenuti nel nuovo album:


{{quote|RT @: Qualche idea sul titolo dell'album? /Ci sto lavorando su ora. E' complicato perché la musica e i temi sono così diversi tra loro. Volete aiutare?
· Alcune ispirazioni: mondi sconosciuti, l'abisso degli oceani, la vita nei sogni, la forza, la libertà, l'amore e i mentitori|}}
Nonostante l'album sembrasse progredire abbastanza bene, il 21 maggio Amy scrisse un post su [[EvClub/it|EvClub]] constatando che la band si sarebbe presa un po' di tempo fuori dallo studio per scrivere altra musica:
{{quote|Volevo farvi sapere che abbiamo deciso di prenderci una piccola pausa della registrazioni per lavorare di più sulla musica. C'è dell'altra roba che vorrei fare e voglio rendere questo album il migliore possibile, per questo motivo non sto affrettando i tempi. Significa troppo per me. Prendendo un respiro, scavando più affondo in me stessa e andando avanti con più forza di prima. Come ho già detto, le cose ben fatte richiedono tempo! Vi terrò aggiornati, a presto…
Con amore, Amy}}
Con amore, Amy}}
Due mesi dopo Amy dichiarò inoltre che la casa discografica stava attraversando tempi incerti che avrebbero allungato il processo di scrittura del nuovo album<ref>[http://www.evthreads.com/showthread.php?t=18825] - Hey ragazzi, come va?
Volevo aggiornarvi su quest'ultimo periodo... Abbiamo trascorso un pò di tempo lontani dallo studio per avere la possibilità di essere creativi, lavorare sulle canzoni e ancora scrivere nuova musica. Terry e io siamo stati un pò di tempo insieme questo mese, lavorando in Jacksonville, un pò come facemmo prima che registrassimo TOD... e tutta la band si riunirà questa settimana per riparlarne. La mia casa discografica ha dovuto far fronte a tempi molto incerti, proprio come tante altre produzioni discografiche, e questo è ciò che ha reso il tutto poco chiaro... Vogliamo davvero essere certi che l'intera "macchina" starà funzionando insieme nel momento in cui dovremo pubblicare l'album... Ci stiamo focalizzando su ciò che sappiamo fare meglio: fare musica. Torneremo in studio a registrare l'album abbastanza presto. Penso che questo tempo in più che stiamo impiegando lo renderà solo più forte, e dopo questi ostacoli staremo tutti meglio. Grazie, sempre e ancora una volta, per essere dei fan così leali e pazienti - credo in questa musica e non vedo l'ora di condividerla con voi.
Con affetto... Amy </ref>. Il silenzio che governò per tutto il resto dell'anno venne interrotto dal batterista della band, [[Will Hunt/it|Will Hunt]], che in un intervista disse che il processo di scrittura stava andando bene e che, negli ultimi mesi, il processo era stato guidato da dinamiche di vera band<ref name ="WillDNDInterview" > http://www.radiometal.com/en/article/evanfadead-of-mayhem-society-et-caetera-2,8909 </ref>. Amy pubblicò durante il giorno del suo compleanno un post menzionando al fatto che che era stato un anno difficile ma che lei era nel nord California scivendo della musica insieme a Terry e Tim<ref>http://www.evthreads.com/showpost.php?p=1484600&postcount=796 </ref>.


=== Le sessioni con Lillywhite (2010) ===
Nel febbraio del 2011, Amy postò su EvThreads affermando che la band si sarebbe riunita la settimana successiva per incominciare di nuovo la pre-produzione nel nuovo album. Infine nell'aprile del 2011, la band annunciò che sarebbe entrata in studio l'11 dello stesso mese e che l'album sarebbe stato pubblicato nell'autunno del 2011<ref> http://www.evanescence.com/news.asp </ref>. Il produttore della band non era più [[Steve Lillywhite/it|Steve Lillywhite]] ma [[Nick Raskulinecz/it|Nick Raskulinecz]]<ref> http://www.evthreads.com/showthread.php?p=1535485#post1535485 </ref>.
Nel mese di aprile gli Evanescence hanno smesso di registrare per tornare a comporre musica. Le motivazioni di questa scelta sono state dichiarate da Amy in un post su [[EvClub/it|EvClub]]:
{{quote|Volevo farvi sapere che abbiamo deciso di prenderci una piccola pausa della registrazioni per lavorare di più sulla musica. C'è dell'altra roba che vorrei fare e voglio rendere questo album il migliore possibile, per questo motivo non sto affrettando i tempi. Significa troppo per me. Prendendo un respiro, scavando più affondo in me stessa e andando avanti con più forza di prima. Come ho già detto, le cose ben fatte richiedono tempo!  Vi terrò aggiornati, a presto…


Con amore, Amy}}
Le ragioni del ritardo e del campo di produttore vennero spiegate da Amy in un intervista con Spin.com:
Due mesi dopo, ulteriori dichiarazioni di Amy lasciano trasparire ulteriori motivazioni di questo ritardo: i tempi incerti in cui si trova ora la [[Wind-Up Records/it|Wind-Up Records]].
{{quote|Hey ragazzi, come va?
Volevo aggiornarvi su quest'ultimo periodo... Abbiamo trascorso un pò di tempo lontani dallo studio per avere la possibilità di essere creativi, lavorare sulle canzoni e ancora scrivere nuova musica. Terry e io siamo stati un pò di tempo insieme questo mese, lavorando in Jacksonville, un pò come facemmo prima che registrassimo TOD... e tutta la band si riunirà questa settimana per riparlarne. La mia casa discografica ha dovuto far fronte a tempi molto incerti, proprio come tante altre produzioni discografiche, e questo è ciò che ha reso il tutto poco chiaro... Vogliamo davvero essere certi che l'intera "macchina" starà funzionando insieme nel momento in cui dovremo rilasciare l'album... Ci stiamo focalizzando su ciò che sappiamo fare meglio: fare musica. Torneremo in studio a registrare l'album abbastanza presto. Penso che questo tempo in più che stiamo impiegando lo renderà solo più forte, e dopo questi ostacoli staremo tutti meglio. Grazie, sempre e ancora una volta, per essere dei fan così leali e pazienti - credo in questa musica e non vedo l'ora di condividerla con voi.


Con affetto...
{{quote|Nell’insieme non stava uscendo bene. Steve non era la persona giusta. Eravamo in una storta di viaggio sperimentale, in cui abbiamo provato un mucchio di nuovi approcci, cercando di capire ciò che poteva meglio adattarsi. Ho scritto tantissimo senza l’appoggio della band. E poi quando abbiamo tentato di unire i due lavori, non ha funzionato<ref>http://www.spin.com/articles/amy-lee-talks-evanescences-comeback-lp</ref>.}}
Amy}}


=== Le sessioni con Nick Raskulinecz (2011)===
=== Le sessioni con Nick Raskulinecz (2011)===
[[Image:the studio crew and musicians for the new album.jpg|thumb|right|280px|[[Amy Lee/it|Amy Lee]] in studio con [[Nick Raskulinecz/it|Nick Raskulinecz]], il direttore d'orchestra [[David Campbell/it|David Campbell]] e gli archi.]]
Il progetto elettronico venne quasi del tutto accantonato e ci si orientò verso un progetto molto più improntato sul rock. La pubblicazione dell'album fu quindi rimandata e, il 21 giugno del 2010, Amy dichiarò su ''EvThreads.com'' che gli Evanescence avevano temporaneamente lasciato lo studio di registrazione per poter lavorare ulteriormente al nuovo album e "condurre le loro menti in un giusto spazio creativo". Dichiarò inoltre che la casa discografica, la [[Wind-up Records/it|Wind-up Records]], stesse attraversando un "periodo incerto", che avrebbe fatto ritardare ulteriormente la pubblicazione dell'album<ref name="bbm100707">{{Cita news |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=142654 |titolo=New Evanescence Album Delayed? |pubblicazione=Blabbermouth.net |data=7 luglio 2010 |accesso=10 agosto 2012}}</ref>. La band rientrò in studio nell'aprile del 2011 con il produttore [[Nick Raskulinecz/it|Nick Raskulinecz]], per continuare a lavorare sul terzo album<ref name="pressrelease040411">{{Cita web|url=http://d1hy8grd0ezprp.cloudfront.net/evanescence/newalbum.pdf |titolo=Wind-up Records Scheduling a Fall 2011 Release |formato=PDF |data= |accesso=10 agosto 2012}}</ref><ref name="www.roadrunnerrecords.com">{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=156617&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+blabbermouth+%28Blabbermouth.net%27s+Daily+Headlines%29 |titolo=BLABBERMOUTH.NET – Updated: EX-SEETHER Guitarist Has NOT Rejoined EVANESCENCE |editore=Roadrunnerrecords.com |data=11 aprile 2011 |accesso=10 agosto 2012}}</ref>.
[[Troy McLawhorn/it|Troy McLawhorn]], che aveva abbandonato la band per stare in gruppo con i [[Seether/it|Seether]], decise di ritornare con gli Evanescence per partecipare anche lui al processo creativo del nuovo album<ref name="newreleasedate">{{Cita web |url=http://twitter.com/AmyLeeEV/status/80078426375073792 |titolo=Twitter / Amy Lee YES!! I'm proud to announc  .. |nome=Amy |cognome=Lee |data=12 giugno 2011 |accesso=10 agosto 2012 |editore=Twitter }}</ref>. Secondo quello che dichiarò la moglie di Troy, Amy Anderegg McLawhorn, sarebbe stato Lemmy Kilmister, noto cantante dei [[Motörhead/it|Motörhead]], a consigliare al chitarrista di unirsi di nuovo agli Evanescence, band di cui non ha mai nascosto una certa ammirazione<ref>[http://www.stereoboard.com/content/view/167247/9 Vedi l'articolo] e il commento lasciato tramite l'account di Amy Anderegg McLawhorn subito dopo.</ref>. Questa è stata una delle motivazioni che ha portato Troy a scegliere gli Evanescence come band definitiva.
La band registrò l'album ai [[Blackbird Studio/it|Blackbird Studio]] di Nashville<ref name="billjune">{{Cita news |url=http://www.billboard.com/news/amy-lee-new-evanescence-album-is-much-more-1005230332.story#/news/amy-lee-new-evanescence-album-is-much-more-1005230332.story|titolo=Amy Lee: New Evanescence Album is 'Much More of a Band Collaboration'|pubblicazione=Billboard|nome= Christa|cognome=Titus|data= 20 giugno 2011|accesso=10 agosto 2012}}</ref>. Le sessioni con Raskulinecz resero l'album rock<ref name="SpinComeback">{{Cita web |url=http://www.spin.com/articles/amy-lee-talks-evanescences-comeback-lp|titolo=Amy Lee Talks Evanescence's Comeback LP|opera= Spin|editore=Spin Media LLC|cognome=Goodman|nome=William|data=13 aprile 2011|accesso=19 agosto 2012}}</ref>. Durante le registrazioni, il produttore Nick Raskulinecz aiutò Amy a risolvere diversi problemi quando l'album era finito<ref name="nme59404">{{Cita news|url=http://www.nme.com/news/evanescence/59404|titolo=Evanescence's Amy Lee: 'It’s been too long since our last album'|pubblicazione=NME |editore=IPC Media. Time Inc.|data=23 settembre, 2011|accesso=19 agosto 2012}}</ref>.
{{quote|Nick è un produttore incredibile. Mi è stato veramente di grande aiuto nell'avere un piano e nell'avere fiducia nelle decisioni che abbiamo fatto. Per quanto mi riguarda, ho molte idee e qualche volta si giunge a “OK, di tutto ciò che sto facendo, ho due opzioni!” Lui è fantastico, mentre sto facendo queste cose gli chiedo dalla stanza vocale o dalla stanza del piano o altro: “Quale di queste cose dovrei fare?”. È bravo nell’aiutarmi a prendere decisioni in modo veloce. Mi fido veramente del suo parere perché ha prodotto grandi album.<ref name="nme59404" />}}
Del periodo elettronico rimangono ancora dei resti; da un lato si hanno canzoni come ''[[Made Of Stone/it|Made of Stone]]'', riadattate in chiave più rock, dall'altro abbiamo ''[[Swimming Home/it|Swimming Home]]'', "sicuramente il ritratto più fedele della fase elettronica" attraversata dalla band<ref>[http://www.nme.com/news/evanescence/59472 Evanescence 'embarrassed' by new single - video | News | NME.COM<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
<!--
Secondo recenti dichiarazioni il processo di scrittura è ancora in atto. Secondo una recente intervista a [[Will Hunt/it|Will Hunt]], il periodo ottimale per rincominciare le registrazioni sarebbero iniziare verso gli inizi di aprile, 2011. <ref>http://www.musicradar.com/rhythm/will-hunt-on-bls-evanescence-and-eye-empire-338891?cpn=RSS&source=MRRHYTHM</ref> Dopo la dipartita di Will Hunt dai "Black Label Society" (nei quali è stato sostituito da Johnny Kelly) le registrazioni sono state anticipate al primo di marzo e, insieme agli Evanescence, entrerà in studio un novo produttore, [[Nick Raskulinecz/it| Nick Raskulinecz]]. Tuttavia tali informazioni sono state considerate "non accurate" dal management degli Evanescence. Il 26 gennaio Amy ha confermato l'entrata in studio per l'ultima settimana di febbraio, per la fase di pre-produzione<ref>http://www.evthreads.com/showthread.php?t=19881</ref>.
Secondo recenti dichiarazioni il processo di scrittura è ancora in atto. Secondo una recente intervista a [[Will Hunt/it|Will Hunt]], il periodo ottimale per rincominciare le registrazioni sarebbero iniziare verso gli inizi di aprile, 2011. <ref>http://www.musicradar.com/rhythm/will-hunt-on-bls-evanescence-and-eye-empire-338891?cpn=RSS&source=MRRHYTHM</ref> Dopo la dipartita di Will Hunt dai "Black Label Society" (nei quali è stato sostituito da Johnny Kelly) le registrazioni sono state anticipate al primo di marzo e, insieme agli Evanescence, entrerà in studio un novo produttore, [[Nick Raskulinecz/it| Nick Raskulinecz]]. Tuttavia tali informazioni sono state considerate "non accurate" dal management degli Evanescence. Il 26 gennaio Amy ha confermato l'entrata in studio per l'ultima settimana di febbraio, per la fase di pre-produzione<ref>http://www.evthreads.com/showthread.php?t=19881</ref>.


Le registrazioni del terzi album ricominciano l'11 aprile del 2011. In un intervista del 13 aprile Amy spiega le ragioni del ritardo e le motivazioni di cambiare produttore<ref>http://www.spin.com/articles/amy-lee-talks-evanescences-comeback-lp</ref>.
Le registrazioni del terzi album ricominciano l'11 aprile del 2011. In un intervista del 13 aprile Amy spiega le ragioni del ritardo e le motivazioni di cambiare produttore<ref>http://www.spin.com/articles/amy-lee-talks-evanescences-comeback-lp</ref>.
 
-->
<!--
<!--
==Verso un nuovo genere musicale==
==Verso un nuovo genere musicale==
Line 117: Line 132:
Il 6 giugno 2011, Amy ha pubblicato su Twitter un video<ref>http://yfrog.com/njmpvz</ref> nel quale suona al piano e canta le note di una delle ultime canzoni che verranno inserite nel nuovo album. (vedi anche su twitvid<ref>http://www.twitvid.com/8KTWX</ref>).
Il 6 giugno 2011, Amy ha pubblicato su Twitter un video<ref>http://yfrog.com/njmpvz</ref> nel quale suona al piano e canta le note di una delle ultime canzoni che verranno inserite nel nuovo album. (vedi anche su twitvid<ref>http://www.twitvid.com/8KTWX</ref>).
-->
-->
Nell'album verranno sono state inserite solo 12 tracce, mentre altre 4 verranno inserite come B-side in singoli o in edizioni speciali. <ref>http://www.evthreads.com/showthread.php?t=20391</ref>


== Standard Edition ==
== Tracce ==
===Standard Version tracks===
# [[What You Want/it|What You Want]]
# [[What You Want/it|What You Want]]
# [[Made Of Stone/it|Made Of Stone]]
# [[Made Of Stone/it|Made Of Stone]]
Line 133: Line 148:
# [[Swimming Home/it|Swimming Home]]
# [[Swimming Home/it|Swimming Home]]


== Deluxe Edition ==
===Japanese Standard Version bonus track===
{{tab/it|
<ol start="13">
=== Disc 1 ===
<li>[[The Last Song I'm Wasting On You/it|The Last Song I'm Wasting On You]]</li>
# [[What You Want/it|What You Want]]
</ol>
# [[Made Of Stone/it|Made Of Stone]]
 
# [[The Change/it|The Change]]
===Deluxe Version bonus tracks===
# [[My Heart Is Broken/it|My Heart Is Broken]]
<ol start="13">
# [[The Other Side/it|The Other Side]]
<li>[[New Way To Bleed/it|New Way To Bleed]]</li>
# [[Erase This/it|Erase This]]
<li>[[Say You Will/it|Say You Will]]</li>
# [[Lost In Paradise/it|Lost In Paradise]]
<li>[[Disappear‎/it|Disappear‎]]</li>
# [[Sick/it|Sick]]
<li>[[Secret Door/it|Secret Door]]</li>
# [[End Of The Dream/it|End Of The Dream]]
</ol>
# [[Oceans/it|Oceans]]
 
# [[Never Go Back/it|Never Go Back]]
===Japanese Deluxe Version bonus track===
# [[Swimming Home/it|Swimming Home]]
<ol start="17">
# [[New Way To Bleed/it|New Way To Bleed]]
<li>[[The Last Song I'm Wasting On You/it|The Last Song I'm Wasting On You]]</li>
# [[Say You Will/it|Say You Will]]
</ol>
# [[Disappear‎/it|Disappear‎]]
 
# [[Secret Door/it|Secret Door]]
===iTunes bonus track===
|
<ol start="17">
=== Disc 2 ===
<li>[[What You Want/it|What You Want]] (Elder Jepson Remix)</li>
#What You Want ([[What You Want/it#Video|Video]])
</ol>
#Making the What You Want Music Video - Day 1
 
#Making the What You Want Music Video - Day 2
===Deluxe Version disc 2 (DVD)===
#Behing the Scenes In the Studios
#"What You Want" ([[What You Want/it#Video|music video]])
#Behing the Scenes At the Photoshoot
#"Making the What You Want Music Video - Day 1"
#"Making the What You Want Music Video - Day 2"
#"Behind the Scenes In the Studios"
#"Behind the Scenes At the Photoshoot"
#On the Songs: Secret Door
#On the Songs: Secret Door
#On the Songs: The Change
#On the Songs: The Change
Line 168: Line 186:
#On the Songs: Oceans
#On the Songs: Oceans
#On the Songs: Lost in Paradise
#On the Songs: Lost in Paradise
<br>
}}


==Outtakes==
==Outtakes==
*''[[Another Piece of the Puzzle/it|Another Piece of the Puzzle]]''
*[[Baby Did a Bad, Bad Thing/it|Baby Did a Bad, Bad Thing]]
*[[Hi-Lo/it|Hi-Lo]]
*[[Hi-Lo/it|Hi-Lo]]
*[[You've Got A Lot To Learn/it|You've Got A Lot To Learn]]
*[[Lost Whispers (song)/it|Lost Whispers]]
*[[Perfect Dream/it|Perfect Dream]]
*[[Perfect Dream/it|Perfect Dream]]
*[[Understanding/it|Understanding]]
*[[Take Cover/it|Take Cover]]<ref>https://twitter.com/JhonnyFinotti/status/792498654917582849?ref_src=twsrc%5Etfw</ref>
 
*[[Understanding/it|Understanding]]<ref>Non esiste alcuna fonte ufficiale che certifichi l'esistenza di questo outtake. Il titolo di questa traccia (non si sa se sia una rivisitazione della vecchia [[Understanding/it|Understanding]]) è stato diffuso sottobanco insieme agli altri nomi della tracklist; ad accreditare tale fonte come veritiera è stato il fatto che in seguito i nomi delle tracce sono stati tutti confermati; tutti ad eccezione di "Understanding". Il che la rende un possibile outtake.</ref>
==Singoli==
*[[You've Got A Lot To Learn/it|You Got A Lot To Learn]]
 
*[[Yeah Right/it|Yeah Right]]
*[[What You Want/it|What You Want]]


==Artwork==
==Artwork==
Al contrario delle copertine dei primi due album in attivo degli Evanescente ([[Fallen/it|Fallen]] e [[The Open Door/it|The Open Door]]), l'album [[Evanescence/it|Evanescence]] non presenta un’immagine della frontwoman [[Amy Lee/it|Amy Lee]], solo e soltanto Amy Lee.
Al contrario delle copertine dei primi due album in attivo degli Evanescence ([[Fallen/it|Fallen]] e [[The Open Door/it|The Open Door]]), l'album '''Evanescence''' non presenta un’immagine della frontwoman [[Amy Lee/it|Amy Lee]], solo e soltanto Amy Lee.  
 
La cover del nuovo album che presenta niente di più che il logo della band. Mentre qualche fan potrebbe rimanere sconcertato dal design semplice, Amy Lee ha dichiarato ad MTV News che c’è decisamente un messaggio dietro quel minimalismo.


La cover del nuovo album mostra niente di più che il logo della band contornato da effetti luminosi inconsistenti. Mentre qualche fan potrebbe rimanere sconcertato dal design semplice, Amy Lee ha dichiarato ad MTV News che c’è decisamente un messaggio dietro quel minimalismo.


{{quote|Su entrambe le copertine degli album precedenti ci sono io, credo che sia bello avere quelle foto che la gente può guardare e dire “Ok, ecco chi è quella”. Ma credo che ora le persone sappiano chi siamo e volevo qualcosa di completamente diverso.
{{quote|Su entrambe le copertine degli album precedenti ci sono io, credo che sia bello avere quelle foto che la gente può guardare e dire “Ok, ecco chi è quella”. Ma credo che ora le persone sappiano chi siamo e volevo qualcosa di completamente diverso.
Non ho voluto mettere una foto sulla copertina, volevo che fosse più misteriosa e che riguardasse gli Evanescence, non soltanto me. <ref name=citcoveralbum>http://www.mtv.com/news/articles/1670728/evanescence-album-artwork.jhtml</ref>}}
Non ho voluto mettere una foto sulla copertina, volevo che fosse più misteriosa e che riguardasse gli Evanescence, non soltanto me. <ref name=citcoveralbum>http://www.mtv.com/news/articles/1670728/evanescence-album-artwork.jhtml</ref>}}
 
Questo concetto si estende ben oltre la copertina dell’album, come ha spiegato Amy Lee, nel nuovo album, lei ed i suoi compagni, esplorano ogni aspetto della band, iniziando proprio dallo stesso nome. Perchè, per la prima volta, gli Evanescence non sono rappresentati soltanto dalla loro frontwoman. Le canzoni del loro terzo album in uscita, sono il risultato di innumerevoli ore trascorse a trovare il giusto binomio tra ritmo e melodie. Ed è per questo che hanno deciso di intitolare l’album semplicemente "Evanescence".
E questo concetto si estende ben oltre la copertina dell’album, come ha spiegato Amy Lee, nel nuovo album, lei ed i suoi compagni, esplorano ogni aspetto della band, iniziando proprio dallo stesso nome. Perchè, per la prima volta, gli Evanescence non sono rappresentati soltanto dalla loro frontwoman. Le canzoni del loro terzo album in uscita, sono il risultato di innumerevoli ore trascorse a trovare il giusto binomio tra ritmo e melodie. Ed è per questo che hanno deciso di intitolare l’album semplicemente "Evanescence".
 


{{quote|Ho creduto che fosse davvero bella l’idea di non utilizzare una foto all’esterno del disco. Tutte le immagini e gli elementi artistici utilizzati sono un gioco sul significato della parola “Evanescence”. Significa “dissiparsi come il vapore”, quindi ho scelto di usare luce e vapore. Riguarda gli Evanescence, non soltanto me stessa. <ref name=citcoveralbum>http://www.mtv.com/news/articles/1670728/evanescence-album-artwork.jhtml</ref>}}
{{quote|Ho creduto che fosse davvero bella l’idea di non utilizzare una foto all’esterno del disco. Tutte le immagini e gli elementi artistici utilizzati sono un gioco sul significato della parola “Evanescence”. Significa “dissiparsi come il vapore”, quindi ho scelto di usare luce e vapore. Riguarda gli Evanescence, non soltanto me stessa. <ref name=citcoveralbum>http://www.mtv.com/news/articles/1670728/evanescence-album-artwork.jhtml</ref>}}
Tra i crediti dell'album appare, sotto la voce "Art Direction/Package Design", oltre che il nome di Michelle Lukianovich anche quello di Amy Lee.


==Lineup==
==Crediti==
 
I sono stati presi da Allmusic<ref>http://www.allmusic.com/album/evanescence-r2266979/credits</ref> e dalle note presenti alla fine dell'album.
{{tab/it|
===Lineup===
*[[Amy Lee/it|Amy Lee]] - Voce, pianoforte, arpa
*[[Amy Lee/it|Amy Lee]] - Voce, pianoforte, arpa
*[[Terry Balsamo/it|Terry Balsamo]] - Chitarra
*[[Terry Balsamo/it|Terry Balsamo]] - Chitarra
*[[Tim McCord/it|Tim McCord]] - Basso
*[[Tim McCord/it|Tim McCord]] - Basso
*[[Will Hunt/it|Will Hunt]] - Batteria
*[[Will Hunt/it|Will Hunt]] - Batteria
*[[Will "Science" Hunt/it|Will "Science" Hunt]] - Percussioni, programmazione
*[[Troy McLawhorn/it|Troy McLawhorn]] - Chitarra ritmica
*[[Troy McLawhorn/it|Troy McLawhorn]] - Chitarra ritmica
===Team di Produzione===
*[[Will "Science" Hunt/it|William B. Hunt]] - compositore, programmazione
*[[Zach Williams/it|Zach Williams]] - compositore
*[[David Campbell/it|David Campbell]] - consultant
*[[David Eggar/it|Dave Eggar]] - violoncello
*Anja Wood - violoncello
*Claire Bryant - violoncello
*Jonathan Dinklage - viola, violino
*Hiroko Taguchi - viola, violino
*Entcho Todorov - violino
*Maxim Moston - violino
*Suzy Perelman - violino
*Sarah Pratt - violino
|
*Michael Roth - violino
*Claire Chan - violino
*[[Chris Vrenna/it|Randy Staub]] - tastiera, programming
*Peter Donovan - basso
*Phillis Sparks - instrument technician
*John Nicholson - drum technician
*Mike Simmons - bass technician, guitar technician
*Paul Fig - engineer
*Nathan Yarborough - assistant engineer
*Ted Jensen - mastering
*[[Randy Staub/it|Randy Staub]] - mixing
*Zach Blackstone - mixing assistant
*[[Nick Raskulinecz/it|Nick Raskulinecz]] - produttore
*Gregg Wattenberg - A&R
*Antoine Silverman - concert master, contractor
*Chapman Baehler - fotografia
*Michelle Lukianovich - package design
*Mike Mongillo - product manager
*[[Andrew Lurie/it|Andrew Lurie]] - management
}}


==Musicisti Ospitati==
 
 
===Vecchie Sessioni===
*[[Steve Lillywhite/it|Steve Lillywhite]] - produttore
*[[David Campbell/it|David Campbell]] - Arrangiamenti orchestrali <ref>http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2010/03/02/evanescence-go-electro-as-lee-has-fun-with-music-on-next-lp/</ref>
*[[David Campbell/it|David Campbell]] - Arrangiamenti orchestrali <ref>http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2010/03/02/evanescence-go-electro-as-lee-has-fun-with-music-on-next-lp/</ref>
*[[Questlove/it|Questlove]] - Batteria aggiuntiva <ref>http://www.evanescencewebsite.com/Interviews.php Read the Steve Lillywhite East Village Radio interview with Amy Lee  </ref>
*[[Questlove/it|Questlove]] - Batteria aggiuntiva <ref>http://www.evanescencewebsite.com/Interviews.php Read the Steve Lillywhite East Village Radio interview with Amy Lee  </ref>
==Tecnici==
*[[Steve Lillywhite/it|Steve Lillywhite]] - produzione (2010)
*[[Nick Raskulinecz/it|Nick Raskulinecz]] - produzione (2011)
*[[Randy Staub/it|Randy Staub]] - mixaggio <ref>http://www.billboard.biz/bbbiz/industry/record-labels/backbeat-amy-lee-attends-emi-canada-s-invitation-1005329822.story</ref>


==Note e Fonti==
==Note e Fonti==

Latest revision as of 15:08, 4 December 2020

Evanescence
Album in studio degli Evanescence
Pubblicato 7 ottobre 2011
Registrato febbraio 2010 – giugno 2011; Blackbird Studio, Nashville, Tennessee
Durata 47:14 (Standard version)
61:42 + 38:36 (Deluxe version)
Etichetta Wind-up Records
Produttore Steve Lillywhite (2010)
Nick Raskulinecz (2011)
Evanescence - cronologia
The Open Door
(2006)
Evanescence
(2011)
The Ultimate Collection
(2016)
Singoli
  1. "What You Want"
    Pubblicato: August 9, 2011
  2. "My Heart Is Broken"
    Pubblicato: November 11, 2011
  3. "Lost in Paradise"
    Pubblicato: May 25, 2012
Singoli promozionali
  1. "Made of Stone"
    Pubblicato: febbraio 2012
  2. "The Other Side"
    Pubblicato: 11 giungo 2012
Article.png

Evanescence (album) is available in english. See the article

Evanescence (album) está disponible en español. Ver el artículo

Το άρθρο Evanescence (album) είναι διαθέσιμο στα ελληνικά. Δείτε το άρθρο

Evanescence (album) está disponível em português. Ver o artigo


Evanescence, il terzo album registrato in studio della band, è il successore del secondo album The Open Door, risalente al 2006. La pubblicazione dell'album era stata prevista inizialmente per l'autunno del 2010 ma fu rinviata a causa di una serie di circostanze che hanno indotto la band a spendere un altro anno per migliorare e scrivere del nuovo materiale, nonché a cambiare produttore. Amy ha recentemente annunciato tramite Twitter che l'album sarebbe stato infine pubblicato il 4 ottobre 2011, ma l'uscita è stata posticipata per l'11 ottobre, in edizione ordinaria e speciale (16 tracce, tutti i brani registrati per l'album);[1] la copertina dell'album è stata pubblicata per la prima volta su Amazon.com il 29 agosto 2011.

Concepimento e registrazioni

Sin dalla fine del tour di The Open Door si fecero diverse speculazioni sul fatto che Evanescence avrebbero pubblicato un nuovo album. In una delle prime dichiarazioni sul seguito di The Open Door Amy spiegò brevemente che le canzoni che stava scrivendo non sarebbero necessariamente state inserite nel repertorio degli Evanescence.

Vin1.jpg Ho bisogno di far capire alla gente che riesco a seguire più percorsi artistici. Sto scrivendo a casa da sola ed è veramente bello. Ma mi piacerebbe fare qualcosa di diverso dopo. [Le nuove canzoni] sono decisamente differenti. Mi sento come se stessi tornando alle mie vere origini. Adesso più che mai sento moltissime delle influenze folk e Celtiche. E non tutto è triste -- non è niente che potrei difinire come Evanescence.[2] Vin2.jpg

Il primo annuncio ufficiale fu fatto poco tempo su EvThreads. Amy stessa dichiarò di aver incominciato a scrivere del materiale. Il terzo album era atteso per il 2010.

Vin1.jpg Stiamo attualmente lavorando su nuovo materiale di cui sono molto entusiasta. Io credo che per fare grande musica bisogna concedere a se stessi la liberta di evolversi, di cambiare. Non vedo senso nel fare la stessa registrazione, stesso tipo di musica due volte, quindi voglio sempre sfidare me stessa per fare musica migliore, più forte, e molto più interessante rispetto alla precedente. Questa cosa richiede tempo, ma vale la pena aspettarmi. Con la speranza che sia lo stesso per i fans. Aspettate nuova musica l'anno prossimo...[3] Vin2.jpg

Tenendo i suoi fan aggiornati tramite post pubblicati tramite EvThreads, Amy da alcune vaghe indicazioni sul nuovo materiale degli Evanescence, lasciando intendere che sarebbe stato molto diverso[4].

Durante l'estate del 2009 Amy co-scrisse gran parte delle nuove canzoni con Will B. Hunt (noto anche come Will "Science" Hunt), che aveva già collaborato con Amy in "Sally's Song", a New York e in Texas. Insieme lavorarono su gran parte della programmazione elettronica che sarebbe poi stata inserita nel nuovo album[5][6]. Amy scrisse alcune delle nuove canzoni insieme a Terry Balsamo e Tim McCord[7].

Il 22 febbraio del 2010, gli Evanescence entrano ufficialmente in studio per incominciare le registrazioni del nuovo album con il produttore Steve Lillywhite noto per aver lavorato con band del calibro degli U2 e dei Rolling Stones. Will Hunt ritorna nella band come batterista insieme a Will "Science" Hunt (programmatore e seconda batteria). David Campbell avrebbe collaborato nuovamente con la band per gli arrangiamenti orchestrali.

Le sessioni con Lillywhite (2010)

Nelle interviste Spin.com[8] e Rolling Stone[9], Amy ebbe modo di parlare per la prima volta del processo creativo del nuovo album e del nuovo produttore Steve Lillywhite. Rese noto che la musica sarebbe stata un mix di "aggressione sarcastica" e che avrebbe avuto delle influenze elettroniche ispirate da artisti come Björk, Massive Attack e Portishead. L'album avrebbe dovuto conterete un "arcobaleno di suoni" con alcune canzoni decisamente pesanti ed altre completamente spoglie. Lo scopo della band era anche quello di "prendere suoni sintetici e atmosferici e trovare un modo di attenuare il confine tra naturale e sintetico"[8].

Tra i generi che avrebbero influenzato il nuovo album c'erano il Rock, l'elettronica, il pop, la musica classica, l'hip hop, l'Industrial, l'eastern ed il dark soul. Ci sarebbe stato anche del parlato 'elettronico'.

Steve Lillywhite e Warren Riker in studio per lavorare sul nuovo album degli Evanescence

Un messaggio di Amy su Twitter lascia intendere quali sarebbero stati i temi trattati e i testi contenuti nel nuovo album:

Vin1.jpg RT @: Qualche idea sul titolo dell'album? /Ci sto lavorando su ora. E' complicato perché la musica e i temi sono così diversi tra loro. Volete aiutare?

· Alcune ispirazioni: mondi sconosciuti, l'abisso degli oceani, la vita nei sogni, la forza, la libertà, l'amore e i mentitori

Vin2.jpg

Nonostante l'album sembrasse progredire abbastanza bene, il 21 maggio Amy scrisse un post su EvClub constatando che la band si sarebbe presa un po' di tempo fuori dallo studio per scrivere altra musica:

Vin1.jpg Volevo farvi sapere che abbiamo deciso di prenderci una piccola pausa della registrazioni per lavorare di più sulla musica. C'è dell'altra roba che vorrei fare e voglio rendere questo album il migliore possibile, per questo motivo non sto affrettando i tempi. Significa troppo per me. Prendendo un respiro, scavando più affondo in me stessa e andando avanti con più forza di prima. Come ho già detto, le cose ben fatte richiedono tempo! Vi terrò aggiornati, a presto…

Con amore, Amy

Vin2.jpg

Due mesi dopo Amy dichiarò inoltre che la casa discografica stava attraversando tempi incerti che avrebbero allungato il processo di scrittura del nuovo album[10]. Il silenzio che governò per tutto il resto dell'anno venne interrotto dal batterista della band, Will Hunt, che in un intervista disse che il processo di scrittura stava andando bene e che, negli ultimi mesi, il processo era stato guidato da dinamiche di vera band[11]. Amy pubblicò durante il giorno del suo compleanno un post menzionando al fatto che che era stato un anno difficile ma che lei era nel nord California scivendo della musica insieme a Terry e Tim[12].

Nel febbraio del 2011, Amy postò su EvThreads affermando che la band si sarebbe riunita la settimana successiva per incominciare di nuovo la pre-produzione nel nuovo album. Infine nell'aprile del 2011, la band annunciò che sarebbe entrata in studio l'11 dello stesso mese e che l'album sarebbe stato pubblicato nell'autunno del 2011[13]. Il produttore della band non era più Steve Lillywhite ma Nick Raskulinecz[14].

Le ragioni del ritardo e del campo di produttore vennero spiegate da Amy in un intervista con Spin.com:

Vin1.jpg Nell’insieme non stava uscendo bene. Steve non era la persona giusta. Eravamo in una storta di viaggio sperimentale, in cui abbiamo provato un mucchio di nuovi approcci, cercando di capire ciò che poteva meglio adattarsi. Ho scritto tantissimo senza l’appoggio della band. E poi quando abbiamo tentato di unire i due lavori, non ha funzionato[15]. Vin2.jpg


Le sessioni con Nick Raskulinecz (2011)

Amy Lee in studio con Nick Raskulinecz, il direttore d'orchestra David Campbell e gli archi.

Il progetto elettronico venne quasi del tutto accantonato e ci si orientò verso un progetto molto più improntato sul rock. La pubblicazione dell'album fu quindi rimandata e, il 21 giugno del 2010, Amy dichiarò su EvThreads.com che gli Evanescence avevano temporaneamente lasciato lo studio di registrazione per poter lavorare ulteriormente al nuovo album e "condurre le loro menti in un giusto spazio creativo". Dichiarò inoltre che la casa discografica, la Wind-up Records, stesse attraversando un "periodo incerto", che avrebbe fatto ritardare ulteriormente la pubblicazione dell'album[16]. La band rientrò in studio nell'aprile del 2011 con il produttore Nick Raskulinecz, per continuare a lavorare sul terzo album[17][18].

Troy McLawhorn, che aveva abbandonato la band per stare in gruppo con i Seether, decise di ritornare con gli Evanescence per partecipare anche lui al processo creativo del nuovo album[19]. Secondo quello che dichiarò la moglie di Troy, Amy Anderegg McLawhorn, sarebbe stato Lemmy Kilmister, noto cantante dei Motörhead, a consigliare al chitarrista di unirsi di nuovo agli Evanescence, band di cui non ha mai nascosto una certa ammirazione[20]. Questa è stata una delle motivazioni che ha portato Troy a scegliere gli Evanescence come band definitiva.

La band registrò l'album ai Blackbird Studio di Nashville[21]. Le sessioni con Raskulinecz resero l'album rock[22]. Durante le registrazioni, il produttore Nick Raskulinecz aiutò Amy a risolvere diversi problemi quando l'album era finito[23].

Vin1.jpg Nick è un produttore incredibile. Mi è stato veramente di grande aiuto nell'avere un piano e nell'avere fiducia nelle decisioni che abbiamo fatto. Per quanto mi riguarda, ho molte idee e qualche volta si giunge a “OK, di tutto ciò che sto facendo, ho due opzioni!” Lui è fantastico, mentre sto facendo queste cose gli chiedo dalla stanza vocale o dalla stanza del piano o altro: “Quale di queste cose dovrei fare?”. È bravo nell’aiutarmi a prendere decisioni in modo veloce. Mi fido veramente del suo parere perché ha prodotto grandi album.[23] Vin2.jpg

Del periodo elettronico rimangono ancora dei resti; da un lato si hanno canzoni come Made of Stone, riadattate in chiave più rock, dall'altro abbiamo Swimming Home, "sicuramente il ritratto più fedele della fase elettronica" attraversata dalla band[24].


Tracce

Standard Version tracks

  1. What You Want
  2. Made Of Stone
  3. The Change
  4. My Heart Is Broken
  5. The Other Side
  6. Erase This
  7. Lost In Paradise
  8. Sick
  9. End Of The Dream
  10. Oceans
  11. Never Go Back
  12. Swimming Home

Japanese Standard Version bonus track

  1. The Last Song I'm Wasting On You

Deluxe Version bonus tracks

  1. New Way To Bleed
  2. Say You Will
  3. Disappear‎
  4. Secret Door

Japanese Deluxe Version bonus track

  1. The Last Song I'm Wasting On You

iTunes bonus track

  1. What You Want (Elder Jepson Remix)

Deluxe Version disc 2 (DVD)

  1. "What You Want" (music video)
  2. "Making the What You Want Music Video - Day 1"
  3. "Making the What You Want Music Video - Day 2"
  4. "Behind the Scenes In the Studios"
  5. "Behind the Scenes At the Photoshoot"
  6. On the Songs: Secret Door
  7. On the Songs: The Change
  8. On the Songs: Never Go Back
  9. On the Songs: Made Of Stone
  10. On the Songs: Disappear
  11. On the Songs: What You Want
  12. On the Songs: My Heart Is Broken
  13. On the Songs: Oceans
  14. On the Songs: Lost in Paradise

Outtakes

Artwork

Al contrario delle copertine dei primi due album in attivo degli Evanescence (Fallen e The Open Door), l'album Evanescence non presenta un’immagine della frontwoman Amy Lee, solo e soltanto Amy Lee.

La cover del nuovo album mostra niente di più che il logo della band contornato da effetti luminosi inconsistenti. Mentre qualche fan potrebbe rimanere sconcertato dal design semplice, Amy Lee ha dichiarato ad MTV News che c’è decisamente un messaggio dietro quel minimalismo.

Vin1.jpg Su entrambe le copertine degli album precedenti ci sono io, credo che sia bello avere quelle foto che la gente può guardare e dire “Ok, ecco chi è quella”. Ma credo che ora le persone sappiano chi siamo e volevo qualcosa di completamente diverso.

Non ho voluto mettere una foto sulla copertina, volevo che fosse più misteriosa e che riguardasse gli Evanescence, non soltanto me. [27]

Vin2.jpg

Questo concetto si estende ben oltre la copertina dell’album, come ha spiegato Amy Lee, nel nuovo album, lei ed i suoi compagni, esplorano ogni aspetto della band, iniziando proprio dallo stesso nome. Perchè, per la prima volta, gli Evanescence non sono rappresentati soltanto dalla loro frontwoman. Le canzoni del loro terzo album in uscita, sono il risultato di innumerevoli ore trascorse a trovare il giusto binomio tra ritmo e melodie. Ed è per questo che hanno deciso di intitolare l’album semplicemente "Evanescence".

Vin1.jpg Ho creduto che fosse davvero bella l’idea di non utilizzare una foto all’esterno del disco. Tutte le immagini e gli elementi artistici utilizzati sono un gioco sul significato della parola “Evanescence”. Significa “dissiparsi come il vapore”, quindi ho scelto di usare luce e vapore. Riguarda gli Evanescence, non soltanto me stessa. [27] Vin2.jpg

Tra i crediti dell'album appare, sotto la voce "Art Direction/Package Design", oltre che il nome di Michelle Lukianovich anche quello di Amy Lee.

Crediti

I sono stati presi da Allmusic[28] e dalle note presenti alla fine dell'album.

Lineup

Team di Produzione

  • William B. Hunt - compositore, programmazione
  • Zach Williams - compositore
  • David Campbell - consultant
  • Dave Eggar - violoncello
  • Anja Wood - violoncello
  • Claire Bryant - violoncello
  • Jonathan Dinklage - viola, violino
  • Hiroko Taguchi - viola, violino
  • Entcho Todorov - violino
  • Maxim Moston - violino
  • Suzy Perelman - violino
  • Sarah Pratt - violino
  • Michael Roth - violino
  • Claire Chan - violino
  • Randy Staub - tastiera, programming
  • Peter Donovan - basso
  • Phillis Sparks - instrument technician
  • John Nicholson - drum technician
  • Mike Simmons - bass technician, guitar technician
  • Paul Fig - engineer
  • Nathan Yarborough - assistant engineer
  • Ted Jensen - mastering
  • Randy Staub - mixing
  • Zach Blackstone - mixing assistant
  • Nick Raskulinecz - produttore
  • Gregg Wattenberg - A&R
  • Antoine Silverman - concert master, contractor
  • Chapman Baehler - fotografia
  • Michelle Lukianovich - package design
  • Mike Mongillo - product manager
  • Andrew Lurie - management


Vecchie Sessioni

Note e Fonti

  1. http://www.mtv.com/news/articles/1668421/evanescence-amy-lee-tour.jhtml
  2. http://spin.com/articles/evanescences-amy-lee-its-not-all-sad
  3. http://www.evthreads.com/showthread.php?t=16182
  4. http://www.evthreads.com/showpost.php?p=1188038&postcount=3011
  5. http://www.evthreads.com/showthread.php?p=1128174#post1128174
  6. http://www.rollingstone.com/music/news/evanescence-go-electro-as-lee-has-fun-with-music-on-next-lp-20100302
  7. http://www.spin.com/articles/exclusive-amy-lee-new-evanescence-album
  8. 8.0 8.1 http://www.spin.com/articles/exclusive-amy-lee-new-evanescence-album
  9. http://www.rollingstone.com/music/news/evanescence-go-electro-as-lee-has-fun-with-music-on-next-lp-20100302
  10. [1] - Hey ragazzi, come va? Volevo aggiornarvi su quest'ultimo periodo... Abbiamo trascorso un pò di tempo lontani dallo studio per avere la possibilità di essere creativi, lavorare sulle canzoni e ancora scrivere nuova musica. Terry e io siamo stati un pò di tempo insieme questo mese, lavorando in Jacksonville, un pò come facemmo prima che registrassimo TOD... e tutta la band si riunirà questa settimana per riparlarne. La mia casa discografica ha dovuto far fronte a tempi molto incerti, proprio come tante altre produzioni discografiche, e questo è ciò che ha reso il tutto poco chiaro... Vogliamo davvero essere certi che l'intera "macchina" starà funzionando insieme nel momento in cui dovremo pubblicare l'album... Ci stiamo focalizzando su ciò che sappiamo fare meglio: fare musica. Torneremo in studio a registrare l'album abbastanza presto. Penso che questo tempo in più che stiamo impiegando lo renderà solo più forte, e dopo questi ostacoli staremo tutti meglio. Grazie, sempre e ancora una volta, per essere dei fan così leali e pazienti - credo in questa musica e non vedo l'ora di condividerla con voi. Con affetto... Amy
  11. http://www.radiometal.com/en/article/evanfadead-of-mayhem-society-et-caetera-2,8909
  12. http://www.evthreads.com/showpost.php?p=1484600&postcount=796
  13. http://www.evanescence.com/news.asp
  14. http://www.evthreads.com/showthread.php?p=1535485#post1535485
  15. http://www.spin.com/articles/amy-lee-talks-evanescences-comeback-lp
  16. Template:Cita news
  17. Template:Cita web
  18. Template:Cita web
  19. Template:Cita web
  20. Vedi l'articolo e il commento lasciato tramite l'account di Amy Anderegg McLawhorn subito dopo.
  21. Template:Cita news
  22. Template:Cita web
  23. 23.0 23.1 Template:Cita news
  24. Evanescence 'embarrassed' by new single - video | News | NME.COM
  25. https://twitter.com/JhonnyFinotti/status/792498654917582849?ref_src=twsrc%5Etfw
  26. Non esiste alcuna fonte ufficiale che certifichi l'esistenza di questo outtake. Il titolo di questa traccia (non si sa se sia una rivisitazione della vecchia Understanding) è stato diffuso sottobanco insieme agli altri nomi della tracklist; ad accreditare tale fonte come veritiera è stato il fatto che in seguito i nomi delle tracce sono stati tutti confermati; tutti ad eccezione di "Understanding". Il che la rende un possibile outtake.
  27. 27.0 27.1 http://www.mtv.com/news/articles/1670728/evanescence-album-artwork.jhtml
  28. http://www.allmusic.com/album/evanescence-r2266979/credits
  29. http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2010/03/02/evanescence-go-electro-as-lee-has-fun-with-music-on-next-lp/
  30. http://www.evanescencewebsite.com/Interviews.php Read the Steve Lillywhite East Village Radio interview with Amy Lee