Ocean Way Studios/it
![]() |
Ocean Way Studios is available in english. See the article Ocean Way Studios está disponible en español. Ver el artículo Το άρθρο Ocean Way Studios είναι διαθέσιμο στα ελληνικά. Δείτε το άρθρο Ocean Way Studios está disponível em português. Ver o artigo |
Posto in cui gli Evanescence hanno mixato The Open Door nel marzo del 2006.
L'attenzione per il dettaglio e l'abilità di accogliere più sessioni è il fattore principale che ha garantito il successo dello studio di registrazione per ben 25 anni. Che si tratti di una sessione di un arrangiamento di un pezzo anni '50, un mix multi-canale per un film o una rock tracking date, lo studio è orgoglioso di dedicare la stessa cura e precisione per assicurare una "sessione senza intoppi". Ocean Way fornisce servizio, efficienza e qualità che contribuisce alla creazione di musica memorabile. Secondo il loro sito ufficiale, l'Ocean Way Recording ha due sedi principali: l'Ocean Way di Hollywood e la Record One di Sherman Oaks.
Record One di Sherman Oaks
Coordinate: ![]() |
Impianto con sei stanze dedicate ai mixaggi e alle registrazioni, a mastering suite in partnership with JVC, è lo studio con più riconoscimenti della West Coast. Gli studi offrono notevoli stanze di registrazione, più uniche attrezzature personalizzate ed impeccabile manutenzione elettrica. All'interno dello stabilimento è contenuta la più grande ed esotica features the largest exotic collezione di microfoni professionali degli USA "e un conscensioso stuff di professionisti".
Ocean Way di Hollywood
Coordinate: ![]() |
Negli studi di Los Angeles si sono registrati ben tre "Record of the Year" in a row starting con "Nick of Time" di Bonnie Raitt seguito da "Unforgettable" di Natalie Cole e "I Will Always Love You" (The Bodyguard) di Whitney Houston. Gli studi hanno vinto molti "Mix magazine's Studio of the Year TEC Awards" per l'eccellenza tecnica e la creatività. Album di successo, tutti vincitori di Grammies per la migliore registrazione dell'anno, come "Back on The Block" di Quincy Jones, "Bad" "Dangerous" e "History" di Michael Jackson, conferiscono allo studio lo "Stato dell'Arte"[1].
Note e Fonti
- ↑ Con la locuzione stato dell'arte si intende il più alto livello di sviluppo finora raggiunto da una tecnologia o un campo scientifico, sinonimo de "all'avanguardia", "dell'ultima generazione".