Missing/it: Difference between revisions
No edit summary |
|||
Line 7: | Line 7: | ||
Incisa durante il periodo di registrazione dei demo degli anni 2001-2002 e reincisa come B-side nel [[Bring Me To Life Single/it|singolo commerciale australiano di Bring Me To Life]], Missing venne infine pubblicata come traccia bonus di [[Anywhere But Home/it|Anywhere But Home]] (la traccia può essere anche sentita durante i titoli di coda che si inseriscono dopo l'esibizione live). La canzone è stata pubblicata internazionalmente come singolo radio in Europa ed in Sud America nel 2004. | Incisa durante il periodo di registrazione dei demo degli anni 2001-2002 e reincisa come B-side nel [[Bring Me To Life Single/it|singolo commerciale australiano di Bring Me To Life]], Missing venne infine pubblicata come traccia bonus di [[Anywhere But Home/it|Anywhere But Home]] (la traccia può essere anche sentita durante i titoli di coda che si inseriscono dopo l'esibizione live). La canzone è stata pubblicata internazionalmente come singolo radio in Europa ed in Sud America nel 2004. | ||
Di seguito vi è la descrizione, secondo Exodus Evanescence<ref>[http://exodusevanescence.com Exodus Evanescence]</ref>, della distribuzione sonora dei sussurri in Missing: | Quando fu chiesto ad Amy da parte di un fan, durante un intervista con VampireFreaks, il significato della canzone, rispose che sebbene la canzone fosse aperta ad interpretazioni personali, per lei personalmente riguardava la fuga, l'evasione: | ||
{{quote|As far as if she got it right, I would say you always get it right. When it comes to music and art it’s always about how each individual interprets it. Some of our songs are self reflective but some of them are also story telling. For me that song was all about running away, but its poetry so please do take from it what you can.<ref>http://vampirefreaks.com/content/comment.php?entry=544&t=VampireFreaks+Presents+Evanescence</ref>|}} | |||
Il canto che si sente in sottofondo lo si può ritrovare anche alla fine della versione live di [[Exodus/it|Exodus]] che fu eseguita al Vino's il 7 maggio 1999. Di seguito vi è la descrizione, secondo Exodus Evanescence<ref>[http://exodusevanescence.com Exodus Evanescence]</ref>, della distribuzione sonora dei sussurri in Missing: | |||
{{quote|Durante i versi c'è un avvolgente canto in sottofondo di Amy che sussurra "can you stop the fire? please... please... please..." e "you can't stop the fire" nel canale audio SINISTRO più "can you stand to fight her" e "you won't say the words" nel canale audio DESTRO. Ma nella versione più recente della canzone c'è solo "please... please..." nel canale audio SINISTRO mentre tutti i versi restanti [possono essere ascoltati] nel canale audio DESTRO.}} | {{quote|Durante i versi c'è un avvolgente canto in sottofondo di Amy che sussurra "can you stop the fire? please... please... please..." e "you can't stop the fire" nel canale audio SINISTRO più "can you stand to fight her" e "you won't say the words" nel canale audio DESTRO. Ma nella versione più recente della canzone c'è solo "please... please..." nel canale audio SINISTRO mentre tutti i versi restanti [possono essere ascoltati] nel canale audio DESTRO.}} | ||
Si suppone l'esistenza della ''"Radio version"''. Alcune persone dicono che questa è una versione non ufficiale, infatti l'unico download disponibile è una traccia ''mono'' con un suono di bassa qualità che ha portato a credere che fosse una "fan made". La versione radio incomincia normalmente, ma durante il primo coro ("...im the sacrifice...") la canzone si dissolve in due cori e salta l'intera seconda strofa. | Si suppone l'esistenza della ''"Radio version"''. Alcune persone dicono che questa è una versione non ufficiale, infatti l'unico download disponibile è una traccia ''mono'' con un suono di bassa qualità che ha portato a credere che fosse una "fan made". La versione radio incomincia normalmente, ma durante il primo coro ("...im the sacrifice...") la canzone si dissolve in due cori e salta l'intera seconda strofa. |
Revision as of 09:33, 20 June 2012
![]() |
Missing is available in english. See the article Missing está disponible en español. Ver el artículo Το άρθρο Missing είναι διαθέσιμο στα ελληνικά. Δείτε το άρθρο Missing está disponível em português. Ver o artigo |
Informazioni Generali
Scritta da A. Lee, B. Moody e D. Hodges
Incisa durante il periodo di registrazione dei demo degli anni 2001-2002 e reincisa come B-side nel singolo commerciale australiano di Bring Me To Life, Missing venne infine pubblicata come traccia bonus di Anywhere But Home (la traccia può essere anche sentita durante i titoli di coda che si inseriscono dopo l'esibizione live). La canzone è stata pubblicata internazionalmente come singolo radio in Europa ed in Sud America nel 2004.
Quando fu chiesto ad Amy da parte di un fan, durante un intervista con VampireFreaks, il significato della canzone, rispose che sebbene la canzone fosse aperta ad interpretazioni personali, per lei personalmente riguardava la fuga, l'evasione:
![]() |
As far as if she got it right, I would say you always get it right. When it comes to music and art it’s always about how each individual interprets it. Some of our songs are self reflective but some of them are also story telling. For me that song was all about running away, but its poetry so please do take from it what you can.[1] | ![]() |
Il canto che si sente in sottofondo lo si può ritrovare anche alla fine della versione live di Exodus che fu eseguita al Vino's il 7 maggio 1999. Di seguito vi è la descrizione, secondo Exodus Evanescence[2], della distribuzione sonora dei sussurri in Missing:
Si suppone l'esistenza della "Radio version". Alcune persone dicono che questa è una versione non ufficiale, infatti l'unico download disponibile è una traccia mono con un suono di bassa qualità che ha portato a credere che fosse una "fan made". La versione radio incomincia normalmente, ma durante il primo coro ("...im the sacrifice...") la canzone si dissolve in due cori e salta l'intera seconda strofa.
Versioni
Versioni in Studio:
Missing [Fallen outtake]
- Data di registrazione: Agosto - Novembre 2002
- Stato: Pubblicata
- Pubblicata in:
- Anywhere But Home (traccia #14) – il primo ed unico singolo dell'album
- Edizione australiana del singolo di Bring Me To Life
- Singolo promozionale di Missing
- Durata: 4:15
Missing [demo version]
- Data di registrazione: 2001-2002
- Stato: Non pubblicata
- Durata: 3:26
Missing [Radio edit]
- Durata: 3:03
Live Versions:
Missing [Live]
- Periodo di esecuzione: 23 Ottobre 2007 - 8 Dicembre 2007
- Stato: Non Pubblicata
- Esempio: Live at Nissan Live Sets
Pubblicazioni Commerciali
Il singolo di Missing fu pubblicato il 22 novembre 2004. Le tracce pubblicate insieme al singolo:
Spartiti e Accordi per chitarraNote e Fonti
|